| 
          CHIOSTRO
 Interno del 
          Chiostro. Durante l’edificazione della Cattedrale, ciò che rimaneva 
          del chiostro normanno e del Monastero eretto dell’abate Ambrogio 
          all’epoca del ritorno del Cristianesimo sull’isola, venne 
          completamente inglobato in spessi muri intonacati di bianco. Ciò fece 
          perdere ogni traccia di memoria della loro esistenza. Nel 1979 la 
          Sovrintendenza ha scoperto e quindi recuperato quelle antiche e 
          significative testimonianze. Sono venuti alla luce 3 lati dell’antico 
          Chiostro (il quarto è inglobato nella navata della Cattedrale), 
          coperto con volte a crociera sostenute da antiche colonne e capitelli 
          lavorati; ogni sostegno è diverso dall’altro, poiché si tratta di 
          materiali di recupero provenienti da edifici di età classica, 
          sopravvissuti alle distruzioni saracene dell’838. L’ingresso del 
          Chiostro si trova all’interno della Cattedrale.
 |