|
|
|
|
ADUC, traghetti come sceglierli
Iniziare le vacanze su
un traghetto che fa rima con carretto non fa piacere e
predispone male. I consigli sono d'obbligo per evitare
arrabbiature ed iniziare bene un periodo di relax.
Vediamo.
-
le compagnie
migliori hanno un proprio sito internet, attraverso
il quale e' possibile avere le informazioni sugli
orari, sui prezzi, sui percorsi, sulla tipologia
della nave, compreso l'anno di costruzione, le foto
con i locali comuni e le cabine. Una visita al sito
e' sempre utile;
-
chiedere
spiegazioni sulla classificazione delle cabine, la
loro dislocazione e i servizi offerti. Le cabine
basse, vicine ai motori, sono più rumorose e il
rischio e' quello di passare la notte in bianco;
-
osservare
attentamente i depliant illustrativi; spesso si vede
solo la prima classe, il che può indurre a credere
in un servizio standard;
-
chi viaggia senza
auto e' bene che si informi se esiste una scala
mobile interna o ascensori;
-
i biglietti
andata e ritorno possono essere scontati;
-
i residenti o i
nativi delle isole possono avere riduzioni sul
prezzo;
-
prima di partire
telefonare alla Compagnia per conoscere eventuali
variazioni o problemi insorti. Se non si parte per
colpa della Compagnia il biglietto può essere
rimborsato, utilizzato in data successiva o
trasferito su un'altra Compagnia
Roma, 24 giugno 2004
|
|
|
|